Cercate un modo naturale per sostenere la salute dei reni? L'NMN (Nicotinamide Mononucleotide), una molecola anti-invecchiamento all'avanguardia, sta dando risultati promettenti nella protezione della funzione renale e nella riduzione della progressione della glomerulosclerosi. Grazie alla sua capacità di stimolare l'energia e la riparazione cellulare, l'NMN potrebbe essere la svolta che i reni stavano aspettando.

Negli ultimi anni, la ricerca sul ruolo dell'NMN nella protezione dei reni ha attirato una crescente attenzione.

Come precursore del coenzima NAD⁺, l'NMN può attivare la famiglia di proteine Sirtuin, migliorando così la funzione mitocondriale, sopprimendo l'infiammazione renale e riducendo lo stress ossidativo.


1.Il ruolo fondamentale dell'NMN e il suo legame con la salute dei reni

La logica di base del metabolismo dell'NMN e del NAD⁺

L'NMN (mononucleotide nicotinammidico) è un precursore per la sintesi del NAD⁺ (nicotinammide adenina dinucleotide), una molecola cruciale coinvolta nel metabolismo energetico cellulare (come la funzione mitocondriale), nella riparazione del DNA e nella regolazione dell'infiammazione.

La natura unica dei reni: I reni sono organi altamente metabolici, in particolare i glomeruli e i tubuli renali, che dipendono fortemente dal NAD⁺. La diminuzione dei livelli di NAD⁺ dovuta all'età o alla malattia può accelerare il danno renale e il declino funzionale.


Effetti protettivi renali della NMN negli studi sugli animali

Effetti antifibrotici: In modelli murini di ostruzione ureterale unilaterale (UUO), è stato dimostrato che l'integrazione di NMN riduce l'espressione di marcatori di fibrosi renale come TGF-β1 e α-SMA. Inoltre, riduce l'espansione della matrice mesangiale e allevia la fibrosi tubulo-interstiziale.

Questi effetti possono essere mediati dalla soppressione della via infiammatoria NF-κB e dall'attivazione delle proteine della famiglia Sirtuin (ad esempio, SIRT1/3), che regolano la funzione mitocondriale e la resistenza allo stress ossidativo.

Miglioramento della funzione mitocondriale: Nei modelli di ratti affetti da nefropatia diabetica, la NMN contribuisce a ripristinare il potenziale di membrana mitocondriale nei glomeruli, a ridurre la produzione di specie reattive dell'ossigeno (ROS), a migliorare l'efficienza della generazione di ATP e a migliorare la lesione dei podociti, che sono un componente chiave della barriera di filtrazione glomerulare.

Regolazione dell'invecchiamento cellulare: In modelli di malattie renali legate all'invecchiamento, l'NMN riduce l'accumulo di cellule glomerulari senescenti e rallenta la progressione della glomerulosclerosi attivando la telomerasi o esercitando effetti senolitici (eliminazione delle cellule senescenti).


2. Meccanismi potenziali

Doppio percorso: Effetti antinfiammatori e antiossidanti

Soppressione della tempesta infiammatoria: La SIRT1 dipendente da NAD⁺ può deacetilare le subunità NF-κB, inibendo così il rilascio di citochine pro-infiammatorie come IL-6 e TNF-α. Ciò riduce l'infiltrazione di cellule infiammatorie nei glomeruli.

Potenziamento dell'attività degli enzimi antiossidanti: L'NMN può aumentare l'espressione dei principali enzimi antiossidanti renali, tra cui la SOD (superossido dismutasi) e la CAT (catalasi), contribuendo a neutralizzare l'eccesso di ROS e a proteggere le cellule renali dal danno ossidativo.

Miglioramento della disregolazione metabolica

Nelle patologie renali legate al diabete o all'obesità, l'NMN può attivare la via AMPK per migliorare la sensibilità all'insulina e ridurre i livelli di glucosio e di lipidi nel sangue, alleviando così il carico metabolico sui reni.

Studi su animali hanno dimostrato che l'NMN può invertire l'ipertrofia glomerulare indotta da una dieta ad alto contenuto di grassi e ridurre la proliferazione delle cellule mesangiali.

Promuovere la riparazione e la rigenerazione cellulare

Il NAD⁺ è un coenzima essenziale per la PARP (poli ADP-ribosio polimerasi), coinvolta nella riparazione dei danni al DNA. L'integrazione con NMN può aumentare la capacità di riparazione del DNA delle cellule epiteliali tubulari renali, riducendo l'apoptosi cellulare e la fibrosi conseguente a lesioni.


3. Ricerca correlata

Uno studio del 2022 condotto da un gruppo di ricercatori dell'Università di Tokushima in Giappone, pubblicato su Scientific Reports, ha rilevato che la somministrazione di 500 mg/kg di NMN (Nicotinamide Mononucleotide) al giorno per 14 giorni ha alleviato significativamente la proteinuria e migliorato la glomerulosclerosi nei topi. Inoltre, i livelli di NAD⁺ nei tessuti renali sono risultati notevolmente elevati.

Attraverso l'analisi delle urine e l'esame patologico, lo studio ha confermato che l'NMN può esercitare i suoi effetti protettivi aumentando i livelli di NAD⁺, attivando le proteine legate alla longevità come le sirtuine, inibendo la fibrosi glomerulare e riducendo lo stress ossidativo, contribuendo così a rallentare l'invecchiamento dei reni e le malattie correlate.